Mi sono iscritta al
Sal di Lella Cuore e Rose e pian pianino seguendo le sue dettagliate istruzioni ho cucito prima il cuoricino, l'ho imbottito e poi le roselline, assemblato tutto ecco il risultato:

ho usato del lino ecrù per cuore e roselline e del panno lenci verde per le foglie, poi un po' di voile ed un charm a cuore naturalmente (che neanche si vede, vabbè, fotografa da 2 lire)
....cosi' visto il periodo giusto propizio, è stato parte del mio regalo per S.Valentino alla mia dolce metà....

Grazie mille Lella, è romanticissimo...

.. e poi....
...per finire in dolcezza ..... questi buonissimi cuoricioni:

Ricetta? La dose è abbondante, ne vengono parecchi, dipende un po' dalla dimensione della formina (la mia 10cm circa) e dallo spessore (almeno mezzo centimetro) comunque piu' sono e meglio è, garantisco

500gr farina
150gr zucchero
100gr burro fuso
3 uova intere
1 bustina lievito
1 bustina vanillina
marmellata/confettura a piacere
Procedimento classico: fare la fontana con la farina, lo zucchero, io metto il lievito e la vanillina nei bordi con la farina; rompere le uova; impastare tutto; aggiungere il burro fuso; amalgamare gli ingradienti finchè viene un impasto morbido, eventualmente aggiungere un po' di farina se serve, formare una palla. Stendere la pasta col mattarello, creare i biscotti con le formine. Infornare a 180° su carta forno per venti minuti circa, poi sempre meglio controllare....
Quando sono cotti, lasciar raffreddare. Stendere una marmellata (questa l'ho fatta io, di amarene, slurp) rossa sul biscotto a cuore intero, sovrapporre l'altro e riempire anche la finestrella a cuoricino. Per servire spolverare con zucchero a velo come ho fatto qui oppure spennellare dell'alchermes per fare i cuori rossi.
Buon appetito :)