Vorrei giusto regalarla ai suoceri :))))))))
Prima di tutto ... via in giro per il giardino (alle volte non solo il mio......ops) in cerca di rami, rametti, bacche, pigne.... una sforbiciata qua ed una la'....
mettiamo insieme un po' di materiale VERDE..... (pino, pino argentato, edera, edera gialla, bacche rosse di più qualità, alloro, pungitopo,)
...prendiamo fili di ferro, pinze, tronchesino, forbicione, spray oro o glitter, e chi più ne ha più ne metta......
...formiamo la treccia che sostiene il tutto e la trama che dovrà sostenere tutto..... e via di fantasia a comporre la ghirlanda vera e propria....... taglia, infila, sposta, zic zac......
Ecco cosa è uscito, è un po' buio perchè mi sono ridotta a farla dopocena.....






bella e molto natalizia,appropriata alle festività...brava
RispondiEliminaciao
lu
...molto molto carina! Ho visto che sono tornate molto di moda, quest'anno, le ghirlande con materiale dal vivo...sono così invernali...brr!
RispondiEliminaUn caro saluto, *Maristella*.
Ciao! grazie per il passaggio e complimenti per la ghirlanda, ha proprio un sapore di bosco e di festa :)
RispondiEliminaun bacio e tanti tanti auguri per un Felice Natale
Giulia
Buon Natale a tutte :). Grazie di cuore, ricambierò volentieri smack smack
RispondiEliminaCiao e grazie della tua visita! La tua ghirlanda naturale è fantastica..un tempo le facevo anch'io e le preferisco di gran lunga a quelle finte..Buon natale!!
RispondiEliminaCarmen
Slurp, per la marmellata, anche se la cannella non la amo..ma tolta quella dico ancora slurp! bellissima la composizione che hai fatto.. grazie della visita,ricambio gli auguri di vero cuore, a te e famiglia: un abbraccio
RispondiEliminaTi dirò...ne ho messa una spolveratina proprio perchè non sapevo come sarebbe venuta e poi non ho idea di che sapore abbia il cardamomo sennò potevo mettere qualcos'altro simile.... nel complesso sta bene. Avevo quasi pensato ai chiodi di garofano, ma quelli si che sono potenti.....
RispondiEliminaAuguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!