...non ho ancora postato nulla sulle feste di Natale....per mancanza di tempo e perchè dovevo scaricare le foto, anzi alcune le devo ancora fare....e ne ho anche dimenticate....nel senso che di tanti regalini non ho fatto in tempo a farle, uff la fretta dell'ultimo minuto sempre....

Questo lavoretto(one) però l'ho portato a termine come volevo, o quasi... in effetti ho incontrato non poche difficoltà....ma sono contenta del risultato, come prima prova!!!

Era dall'anno scorso che volevo provare a fare le casette di biscotto, avevo trovato anche una ricetta su "La cucina Italiana", ma mi sembrava così difficile......dovevo anche farmi il cartamodello dei singoli pezzi e ritagliarli poi uno ad uno, troppo complicato e lungo per il tempo che avevo a disposizione, e quindi ho rinunciato!!!!

Finchè quest'anno, prima di Natale ho trovato lo stampo
Let's Celebrate "Home Sweet Home" della Silikomart, mi sono innamorata al volo e l'ho comprato subito, ho seguito la ricetta per la Casetta di Pan di Zenzero (o Panpepato!!), dentro c'è anche quella di cioccolato bianco.

La Vigilia eravamo a cena da amici, come tutti gli anni e volevo portare qualcosa....di solito mi occupo del centrotavola o delle decorazioni o tante volte anche del dolce.... la casetta fa tutte e tre le cose insieme, no?

L'ho realizzata all'ultimo proprio, temevo per la fragranza del biscotto, ed invece il problema sono i tempi di 'incollaggio' ed asciugatura.... così ho scoperto che si può preparare tranquillamente in anticipo che rimane inalterata, ho fatto anche dei biscotti con le formine di Natale (che non ho fotografato atc!!) da mettere nei cesti che ho composto come dono per i parenti.
Ho trovato grosse difficoltà nell'incollare le pareti ed il tetto, nel senso che bisogna sciogliere il cioccolato bianco o al latte o usare la glassa e beccare la temperatura giusta e poi al volo distribuire sui vari pezzi ed assemblare, tenendo tutto unito per il tempo che si attacchino!!! Che comiche, meno male che avevo comprato delle barrette in più perchè ne ho anche bruciato.....

Poi.....la glassa!!!!!!!!!!!!!! Ci va un sacco di zucchero a velo per renderla soda......poi aggiungi i coloranti liquidi, et voilà, disastro assicurato.... ho scoperto che vanno meglio quelli in polvere.... eh eh per la prossima.....
Anche lì i tempi di indurimento sono lunghi, in alcuni punti colava un po' ma insomma....

Una sacca a poche per ogni colore e via con le decorazioni....... un po' di abbellimenti, caramelle, mashmallows......

vabbè dai da principiante mi sono divertita un sacco!!! Tutta bella confezionata ha fatto anche la sua figura.......
Peccato distruggerla...... ma era anche buona!!!!